walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1832 - POMARANCE

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

POMARANCE

POMARANCE: ALTRO SCORCIO DEL PAESE Pomarance e' un antico borgo della Val di Cecina, divenuto famoso nel XIX secolo per lo sfruttamento dei soffioni boraciferi di Montecerboli per la produzione di acido borico grazie all'intuizione del francese De Larderel, a cui e' dedicata la piazza principale. Situato su un colle a 373 m. s.l.m., domina la vasta vallata segnata dal fiume Cecina e dai suoi affluenti. Tre sono i pittori nati a Pomarance e che si fregiano del soprannome di Pomarancio: Niccolo' Circignani (1520 - 1597), suo figlio Antonio Circignani (1570 - 1630) e, piu' famoso di tutti, Cristoforo Roncalli (1553 - 1626). Garibaldi transito' per Pomarance il 27 agosto 1849, durante la sua famosa fuga per sfuggire agli Austriaci: fece una sosta alla locanda della Burraia, per poi andare alla Croce di Bulera e quindi a San Dalmazio, ospite segreto per quattro giorni del Dottore Camillo Serafini.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pomarance ha inizio da San Dalmazio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 280 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Notevole
ARTE Notevole
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Moderato

Normalmente oltre 10 chilometri. Presenta una scarsa manutenzione, ostacoli, fossi, cigli di strade, ecc e richiede qualche attenzione ma poca esperienza. Sono necessari abiti adatti a rovi o fronde arboree e scarpe adatte per il trekking.

Localita' di partenza

SAN DALMAZIO(POMARANCE/PI/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis